Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
una cosa in linea retta, dirètto rum. drept'^prov. dreit, drech; /r. droit; cai. dret; sp. derecho; pori. diretto; rtr. dretg: dal lai. DIRÈCTUS p. p. di DIRÌ&BRE dare una dirczione diretta (v. Dirigere). — Come agg. Che tiene la linea retta; Che corre diritto; fig. Immediato; Senza ambagi o rigiri. — « Imposte dirette » === Che colpiscono i cittadini direct-iònem); Dirztto porre nomiaatamei ' \ — « Treno diretto » == Quello ehe giunge alla sua destinazione senza fermate intermedie e quindi più rapidamente degli altri. Deriv. Divenirne (lat. e Dritto.
insigne sguerguenza falena coetaneo postulato soperchio morte mentecatto manrovescio divellere assioma frontale malannaggio delirare ingresso sottano fingere polmone farmaceutico paraninfo piastra decemviro filodrammatico regno presupporre ispirare svegliare peristaltico ludibrio cincia sferoide borniolo subbuglio polta mezzaiuolo rientrare novenne nadir rigido diavolo ufficiale provvisorio fino raggranellare morganatico ammoscire gennaio dittongo melania arcolaio ballo equiparare Pagina generata il 28/04/25