Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
giogo quintuplicare filaccione manoso lenocinio impinzare terrigno monogenia sorbetto grano millesimo meticcio medio stecca sandracca triregno fottere venereo dissomigliare accomandare tavoletta pappone berleffe ottagesimo allucinare equabile ragunare estivo rasoio gattuccio avvocato specillo zolfanello pericolo lachesi epibate orto evanescente delicato bavaglio giustiziere retroversione pasticca sistro idem mattaione repertorio iole capillizio ingerire alna stormire volta Pagina generata il 28/04/25