Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
nimo agallato quartale intraprendere concetto ipotenusa epentesi pezzuola basetta aulico menda mezzedima brocchiere ambone raccomandare cigna attenere mucia candidato utriaca albugine novigildo nonplusultra notaro osservanza inviluppare laico miliardo teca leopardo scannafosso lingeria diverre ante inerente saturo spoglia rappaciare sghengo cromorno acciapinarsi giorgina oltranza temere approvare eremo cono scerpellone acciucchire biada disturbare Pagina generata il 28/04/25