Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
fischiare sgrammaticare incudine posolino spiazzata incioccare ammandorlato travisare pesca finzione confratello aggiornare obrezione scirpo sessuale succino gaia litografia salare cosecante equipaggio basire veritiero compilare perduellione eden baccano assediare attitudine ancidere vantaggio lendinella cocciuola smencire morbillo metacarpo eliometro bulicame gatto unguento cobalto alterego singolo strigolo scachicchio cocciuola rogito pistone sapido muriella raviggiuolo cinocefalo cosso cetriuolo menare Pagina generata il 28/04/25