Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
claretto sfrontato feriale funebre ottaedro torlo calderaio emissione sparagnare delibare china oasi bailamme gignore spaurire stabilimento circolo succhione zanca strame proavo monocordo dante svolta tenebrone indole zolfa specillo duce sinfisi bombo igrometro comparso ordinario acido callido svenevole melegario medaglione irrorare macarello trionfo tanghero pacchiarina soggiogare freddo viripotente sbrattare obbligare pozzanghera settimana mantia Pagina generata il 28/04/25