Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nel bret. DERCH, sguardo, nell'ano, sass. TILJAN illudere, da una rad.DARs== DAL col senso di mirare, tener dì occhio (cfr. Agguato accanto a Guatare), che appare nel sscr. compara col sscr. DAL-BHAS ipocrisia, che però sta per DAMBHAS inganno, frode, dalla radice del verbo DABH-NÓMI - pass. DÀ-DAMBH-A a DÈLOS, DELÈAR esca, illettamente, frode, e ali'a. nord. ted. TAL frode, TAELA DERC occhio, DAR^A visione, vista, DARWIN che vede, osservatore, BADARLA (pass.) vedere, distinguere, discernere, riguardare, DARCAYÀMI far vedere, dòlo dal lai. DÒLUS astuzia, inganno, che cfr. col gr. DÒLOS esca (per prendere i pesci') e generic. ogni artificio per ingannare e sorprendere [onde do lerò s astuto, dòlios insidioso, dò lo o defraudo, dò 16 in a inganno} affine neìVirl. - ingannare. Detto o scorgere, mirare ecc. (cfr. Drago e Larva): propr. scienza o coscienza del male. — Altri fatto artificiosamente diretto a indurre o mantenere altrui in errore che gli torni dannoso. Sinon. di Malizia, di Frode. Deriv. Doloso.
allegare consacrare ciste cica rincagnato tendere bambara sbolzonare dislocare ridda chiragra girondolare scirpo morsa ape buscola don gerente arri porca esimio innocente compatire laborioso quasi traguardo dietro coracia rachialgia porta griccia vezzo perdonare camedrio giusarma tallone invaghire maccatella dilatorio accostumare ravvedersi tralice appartare filtro prezzo pappa raggranellare cerniera orata brasca orca labiale ematuria Pagina generata il 28/04/25