Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
suburbano destinare piromanzia stracollare grinta infame tonneggiare gaudenti bighero staffiere delitto accetto inciamberlare ipogastrio setola stasare mansueto impigliare sogguardare contrario secante storace lontora candi moribondo gorgone vescicaria abrostino glossario basterna quartarone compasso lero mattaione bastardo baiuca precettore miliardo inalidire razzia borgomastro g insettivoro timballo tessello diventare landa miragio Pagina generata il 28/04/25