Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
coerente medusa caviglia scatizzare accreditare agnato libellula interdire subornare grata mozzare tappare politipia verificare fibra cristallo confederare compariscente smoccolare polpastrello cordigliera mordere infanticidio lembo divallare nundinale uggia claudicare specchio compunto mecco battola ammenda contracchiave sfoggiare onerare napo agenda mucilagine rescritto arroccare simonia impalpabile sirighella lasero scerpellare aggiustare dirocciare iride assediare sbiasciatura eruca Pagina generata il 28/04/25