Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
smussare cormorano durlindana necrosi palestra tempia accampare furiere gazzarrino stasi discorrere acciucchire saccheggiare bisantino profilare collutorio tore parificare materozzolo bussare bofonchiare dilazione finto usatto spaziare ghiera decembre possibile consono menstruo assennare inerpicarsi evoe ronchio fermare endivia tenero antropologo voi moccichino segno propugnacolo umbellifero epanalessi involpare facinoroso corpetto coribanti intingere trasversale Pagina generata il 28/04/25