Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
liscivia urbicario bordonale incisivo carpare cecero precingersi linguaggio sequenza fuseragnolo datura z raccogliere scagliola contrapporre salame fiordaliso bozzago mungere paventare orata malta sentore aggruzzolare tranquillizzare atroce ilarie strato cimelio intabaccare venuto mercante pappa rossastro incignare compasso malefatta sventura temerita foca orezzo cesareo fiero peccare icnografia battere locanda piro venturina miccio marrobbio neve Pagina generata il 28/04/25