Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
frusto ingiuria piccare tatuare alare domenicale psicologia catino conio sospetto globo confetto repentino musico imbizzarrire mercato scatizzare rostrato cortile gombina retta mannerino postime guscio iuccicare ragazzo nativo escludere guappo dossiera abbrustire viragine galestro ingoffo nuora subitaneo latomia ingrato incogliere potaggio garontolo zia bozzetto pinzo moccichino aritmia scianto grappo genio infimo comignolo vociferare nusca Pagina generata il 28/04/25