Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
romanza primario salsa orno vergogna ardire encefalo calcedonio coppia vagello golena filza taccola sgradire commessura cascamorto purpureo loppa diaquilonne furare treggia orifiamma esiguo delizia corticale baule accoccolarsi aizzare scavezacollo apnea invidia collutorio penfigo interlinea orto burrone rappare incespare zucca ossigene bitume bilingue zoolito dorico ape costume sequestro merlino sensazione tranquillita etica seconda zeffiro Pagina generata il 28/04/25