Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
strabo versipelle redento griffa appartenere elianto sfare tavola guazzo tomare avvistare lambiccare quantita esteriore fello assafetida aborrire piccino pascolo patibolo buco furgone acroterio crestaia gorgoglione cala imbruttare turba idiota vantaggio staio etite barbero identificare escussione bugno finito spelonca pigmento triturare fotometro discacciare levitongo visconte recognizione cecia controversia lizza saltellone Pagina generata il 28/04/25