Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
diverso trambustare naumachia spirare camino lidia glossa eucarestia conservatorio distribuire limpido tremolare giubbilare ordaceo braccare baturlare genitore soffigere raggiungere obietto traguardo chiostra alcali bacare rinculare bischenco finire psichico imprecare sudamina filologia transitorio travedere ci bacheca lebbra es fornire collocare papa sinoca sviare trozza attrappire briga metrito ripentaglio equivalere presame croma rinvincidire decesso anagogia inimico Pagina generata il 28/04/25