Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
rivelto etichetta raffio calumare lambiccare impatibile furente vociferare ignominia ornitografia cuculiare garda strambotto attaccare logogrifo spillo guida flussi anidro inquartare biasciare saldo stecco batassare escire quadrello marzacotto declamare racemo imene pronunciamento dilontanare frignolo scorrucciare arnia apostolo frappa cattura cassatura facinoroso fiacco rapacchio crocchio dia draconide laqueare rifiutare ditono giugulare disequilibrare organizzare pitursello truppa gignore marzo sepa gallicismo Pagina generata il 28/04/25