Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mansione sagrilego dindellarsi capone suola giberna suscettibile usina astragalo cheto emorragia olivo aerostato usatto idea collezione sciarpa avviluppare bicchiere oliva petraia istrice sfavillare zaffo traboccone chinea corea incogliere orificio rimpiazzare fistiare arrampare flessione addogare postierla mona precingersi bisunto simile equo ebbro eumenidi sortilegio miniera funestare insterilire ferza sorcio interrompere sbruffare Pagina generata il 28/04/25