Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
disutile sbadigliare rinfanciullire carniere recipiente caviale emisfero spallare critico confortino prescegliere smucciare dreccia callipedia mimo loggia ettolitro vigogna umore cogitativa calesse cordesco alto guitto alidada flagello laniere clangore giusarma turoniano piombaggine cutaneo crosciare sbarra insinuare ovatta acquario chiavica esotico memoriale essere importuno terracrepolo allassare perspicace imbandire immettere sguattero cagione asello scoglia rinvestire vendicare Pagina generata il 28/04/25