DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

frenetico
frenico
frenitide
freno
frenologia
frenulo
frequente

Freno




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 alla gr. THRA (concordando la TH greca con la F dei Latini, come ne danno prova le voci Pier�, Forno, Torme ecc.) la quale sta in rapporto con la sscr. DHAR ===== DHRA, che ha il senso di tenere fermo, portare, sostenere, Sscr. dhar-�mi tengo, porto, sostengo, dhartr seggio, thr�-nys sgabello, thr�-nos seggio, sedia, (antic.) thr�-� seggo (cfr.J^ermo, Torace, Trono, Forma). Arnese pi� spesso di ferro, che si mette in bocca a cavalli o muli, appiccato alle redini, che si avvicina a FR�-TUS appoggiato, sostenuto^ Governo, Reggimento; Custodia stretta, Rigore. Deriv. Frenare, onde Frenatffre-trfce ; Frenello; Fr�nulo; Arrenare; Infren�bile; Infrenare; Irrefren�bile; Raffrenare; FIRMTJS fermo, la cui rad. per reggerli e maneggiarli : oggi comunemente Morso. Fig. Ritegno, R�mora; portatore, sostenitore; gr. thr�-nos FRE corrisponde fr�no rtr. frein, farein; rum. fr�n; pron. fres; fr. frein; cai. fre; sp. freno; pori fre[i|o: === lat. FR�-NUM, Sfrenare. circonfulgere sinderesi etichetta ottavino galleria lappare indissolubile griccio upupa incombere ballo viscere pentapoli eumenidi scartata trasparire irrito rocchio lagena forame ciacco afelio inconsutile mutulo stilla sprone burrone caviglia concludere vino tega paguro anrmografia grappino imbracciare focone margolato iodio callipedia salpetra panagia funere corpetto padrino esuberante basilisco sbeffeggiare raschio briciola aggrumolare attestare trapelo merlino colon mantia oprire fiadone Pagina generata il 07/05/25