Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
presuola iucherare attanagliare mannella remittente manetta cavillo accoccolarsi adulterare giambare gabbiano viola divinsa mortella pandemo fiscale proconsole nasello stupore san unigenito regia traulismo billo complessione mordente granita formatello emiciclo sfondare pesta rachitico damaschino talismano pago cassa baiocco gorgata cristallo festone matricola incolto chirografario decade frase confidare rinfrinzellare mazzafrusto evaso sogguardare asola Pagina generata il 28/04/25