Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
usciva fuori in piccola quantit�, goccia g�tto dial. venez. e pori. goto [sard. gottulu]: tonicamente risponde al lat, G�TTUS affine a G�TTA goccia, stilla^ ma ne diversifica assai per la foggia, inquantoch� il nostro � una Specie a goccia (lat. gutt�tim). ed anche in generale per contenere olio (altri dice per raccogliere il vino gocciolante � Altri ravvisano l'origine di questa voce nel gr. K�THON di grosso bicchiere, e l'altro era un orciolo usato nei sacrifizi, dalla botte), con un collo strettissimo e con bocca piccola, dalla quale il liquido per versare a goccio il vino nella patera e fare libazioni, nappo, coppa, ciotola e specialmente Vaso di terra per bere, alto, panciuto e col collo ritorto, usato specialmente da'soldati e marinai lacedemoni. Deriv. Bigutta.
capillare scoglia invetriato strisciare collegiata grotta scelto adastare guinzaglio allenare emozione framezzare votare pieggio bavera sbiescio cria scerpellone calico austero trapassare sermone pedinare pozione calamita sgaraffare colombana giava allocuzione inviso scagliare galluzza restituire anzi monocotiledono guardia arringa rotolare episodio blocco marino commensurare andazzo centone teletta sfogliare valanga trascegliere scagnozzo sambuca Pagina generata il 07/05/25