Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
dilombarsi infallantemente rabacchio spassare scardasso sbirbonare stellone prominente metraglia agiato stinca idrodinamica rivestire scirocco sceso bacio diluire intorno secessione sgranellare asaro tifo piticchiarsi ottenere dire cuscussu buccellato calabrone galvanismo calzerotto latino zio autunno epicherema perno discacciare rinfacciare rientrare vinciglio orezzo neo toga ciuffolotto lontra facile rintozzato piffero marasca calamo cingolo Pagina generata il 28/04/25