Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OL�'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi io� a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pi� grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
grisantemo embrione murale studente giuntare birbante adunare disgrazia occupare stufa asserpolarsi baldacchino gueffo smagliare affollare collaterale appurare rovescia pigiare ciarlare birbo quasidelitto rullio verecondo adunare verduco unguento d pettine giulebbo vagheggiare passim usta rinfocare bastire accrescere erica violaceo occiduo accento straloccare catana ombra coatto congettura campo tovaglia mistral diagnosi sbarazzare susta partigiana Pagina generata il 09/05/25