Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
agenzia duttile antidoto mefite chilometro avena marzuolo intendente sventura incorrentire battola dibrucare dottore zootecnia fantasma mosaico mazzamurro refusione mandracchio stozzare ipallage diffamare ossequio biondo zuzzerullone attitudine maresciallo marchiano culmine flittene ossario participio antistite citeriore ciacco settico tuttavia casciaia verretta marrovescio sigaro tino voga soppiantare rendere cocolla metronomo Pagina generata il 28/04/25