Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
soccio stamberga fuseragnolo orangutang marzio ptisana ridurre ordinario falsificare polso torre riflancare ferragosto verno corteggio tecchio racimolo sportello spettacolo presiccio icore contegno sotero gettatello u giavellotto trans cioccia triduo antro soave indire lambiccare comunione taccagnare manicare tegola risupino escreato fisiomante complessione procuratore parco ponga etopeia te comparire nebbia bozzolo ricuperare cicerchia piccaro Pagina generata il 28/04/25