Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
metallo più nobile, perché meglio lo unisca nel suo tutto e lo leghi. [II francese léga 1. sp. liga; fr. ligue; ingl. league: dal h. lat. LIGA Fazione di legare^ congiungere (v. Legare}. 'Unione formata con patto solenne fra principi o Stati, per offendere o difendersi. — Vale anche Piastra di uniti pezzi di legno, di metallo; e Pezzo di pietra che si mette nel muro, per tenerlo più unito; Saldatura, Composizione di rame e d'argento, e propr. Quella quantità di metallo inferiore che si fonde con un in questo senso ha « aloi s e lo spaglinolo « ley » ch'e il Diez metallo per tenere acco
2
[come il Parasanga della lunghezza di due o più miglia, secondo i differenti usi dei sta al lai. LEX ^e^e (/r. loi, «y. ley), spiegando « Valore legale della moneta »]. 2. prov. legna, lega,' sp. legna; pori. legoa;/r. lieae; ingl. league: dal b. lai. LÈUGA-CA misura itineraria presso i Galli presso i Persiani, il M i Ili o presso i Latini], diversi paesi.
alfiere lessigrafia lapidare subentrare sericoltura identico babbuino favellare stocco raccattare ferro sporangio buscione brighella brigata oltramontano bugna ventriloquo lama oviparo redola cipiglio buratto maniera ingoffo laido aggirare stridore ingraticciare rivivere biricocola polpa borzacchino ciappola staccino escrescenza metatarso mezzano calcolo scompuzzare affidare tassidermia fiera geografia sollacca fortino pendaglio enciclopedia dilaniare cosmogonia buco ditello hicetnunc rosolio Pagina generata il 28/04/25