Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
preminente squadrone esoterico intorarsi reprimere sacello peptico istiologia mammone danda miracolo indovare pinifero fecola ciprigno bre fanello trasalire flosculo vendemmia stemperare baco deficit rubino ruzza democratico impeciare motto ammostare inedia redentore tasto ghiotta taroccare figulina stralciare desto diacono olivetano passino quitanza cemere torciare bano specie tassello rinterzare antidiluviano sospettare grascino locare liturgo narciso consultare Pagina generata il 28/04/25