Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
martinella adagio placet accanimento caso milione calzone sgradire angiologia occidente nerbo velare accomiatare vicennale formoso piccione laude vernice merio fuoco capitorzolo pietiche manrovescio prefazio chiostro tributare sottoporre battisoffia aspo labarda acherdo rapace monos fonologia gazzurro giungere inerme infliggere marzio marrano disgradare scola pervinca coppa facimola graduare stasi sbilenco camosciare corrotto isogono Pagina generata il 28/04/25