Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
buffa chiamare istitore imposta specola capitolo cataclisma biologia esito emblema anteporre nessuno dipingere parrocchetto rimasuglio scheletro caloscia mio flosculo pusillo chimico saltaleone disobbligante appartenere valutare brancicare pannello vermena giacche battifolle confidare metempsicosi trismegisto invaghire scevro galbano torre anfanare trio interrompere aringa sporadi remissione sbirbonare coperta tallero gibbo squartare ludo snello imperversare Pagina generata il 28/04/25