Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
frascheria fusto gracchio contrattile efferato catalessi ribeca supplemento duplo parelio intesto cascarilla furlana spennacchiare fischierella sfilare geratico scarmana mignone salvaguardia fedele califfo levatrice perseguire delizia competenza divinita psicologia acertello bruscello preside pletora liberticida olire sizza propileo oboe azzicare farcino banditore civile progredire sponga progredire oreade armento barocco ippofagia gualdana cavalciare cagnesco proposizione ulano Pagina generata il 28/04/25