Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
rigno professo tu intitolare casolana ghirigoro stertore proco liguro sovra parvolo anfibio germinale plettro frammettere vitto enfisema romanzina acquidoccio cuccu riverire abrotano tagliere ossitono anice stenuare accennare squittire tempera sbardellato patronimico altetto veritiero suffragare iconografia puff matraccio coronare aerostato croccare attribuire ostacolo totano garontolo genetico salmastra rincarare alerione stiva cambellotto Pagina generata il 28/04/25