Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
clitoride imperturbabile pentarchia narciso stria mandrillo inverso stentare acre caudatario fortuna amo peccare deglutire trasmettere increscere guadarella cefalgia stramoggiare baciucchiare cimineia giauro volitivo rinceffare solecismo psora transferire satana impassibile incrinare temolo bacola speglio fimosi elucubrazione treccare monco mendicare spola zaffera mesticciare ilice rabbuffo stirpe salmeggiare escrezione deretano spezzare Pagina generata il 28/04/25