Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
abbordare carrubo eforo salvaggina pattuglia arcaico astragalo ritratto subitaneo pros vitiligine mozzo cispo corpo scatizzare marsupiale consumato soglia graduatoria accaparrare ghezzo coriandolo lauto stipite ossequente imbattersi ancroia viola farnia combutta dimandare granciporro provvisorio sverginare dodecagono freddare alloggio mezzo casciaia addestrare moscaio mandola greca tempella ripentaglio sensazione futuro graspo lumacaglia infiggere tagliuola Pagina generata il 28/04/25