Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
sgheriglio infliggere figliuolo morbifero solfo mirabilia coibente monocotiledono fussia fissazione cembalo scaffale valido salaccaio siroppo tomista coleottero urea trepano propagare composto beneficenza evo fusaiolo rinquartare zolfo stetoscopio peripezia tropo verdura ribeccare ammenda piaggiare gabinetto cianca sebbene darsena stimate requisito distico concubito aglio agretto lusso adombrare martire arabesco compariscente trambellare sterpo mazurca Pagina generata il 28/04/25