Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ecumenico cocchiume irremissibile sentenza sortire ululare responso volteggiare donare folletto ugnere limitrofo picchiante alcorano serafico compartecipe ritrattare sopore accantonare obbligare lero sterminato doglia vaticinare procombere stoppa canoro strategia appetito arrangiare passatella cabala mogol acquerello annuire chiavica scandella erosione marsupiale sudicio vociferare bisante finocchio procreare formale cinereo Pagina generata il 28/04/25