Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
capperone disviare scultura f inscrizione esergo escrescenza lacrimatorio screzio fissile ingiarmare aliosso scalciare brionia nepitella mediastino tro novella efferato gorgozza congegnare espatriare gesso apoftegma scerpellare sviscerare verificare ceciarello fottuto barriera d bipede apoplessia calocchia vescovo ineluttabile ipo peduncolo stoffo tega inondare psichiatria obbedire immune ninfea soffione collaudare esodio intenso paleofitologia equita gualcire frana baiuca Pagina generata il 28/04/25