Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
capassa menade accivire burro puledro spicilegio bubbola pantarchia sopravvenire palascio oppio meridionale pinifero cannella ragunare litro aprico screziare pevere invocare impattare corruzione lieto autocrazia transeat lessigrafia alguazil garamone viscoso permiano crostino canizie coppia nosografia giornea gambetto garza compendio gliptica funicolo scrupolo attitudine astringere marrocchino cicatrice scompagnato teoria mani nominare scalficcare liuto Pagina generata il 28/04/25