Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
slogare cascarilla scotto soggiorno cespo esportare berlina leggenda arretrare panca scropolo provetto ammorzare stipare trattenere ronchio pruzza pirausta rinoplastica cimatore impresso immoto appuntamento sandracca natatorio faida dispensare audace ammiccare servaggio indizione azzicare quadrigesimo alchermes tappete polemico istologia idrope velluto investigare esalare entita stallone smeriglio bardella poltiglia rezza seconda feccia Pagina generata il 28/04/25