Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
dissettore cigolare gobbo cuscinetto carduccio incidente inalterabile settentrione urolito velodromo succhiare macarello drappello efelide affluire agone sinodo diocesi stetoscopio respingere alcool cembalo bigoncio cuoco supremazia fardaggio stenografia pescheria calmiere affazzonare equoreo esumare busca inacetare ginecologia battezzare lavatoio rosticciana evoe frangola raccogliere pio ganimede ipocondrio multiplo brezza offesa oppilare tempestivo velare ovidutto monoteismo ocio confiscare Pagina generata il 28/04/25