Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
trabacca martora ellissi cicindello trino illegale guanto bulimo quamquam razione scannapane rinvestire vespaio micidiale spento epiceno intridere tossico latente casseruola verricello montone stregua retrogressione crettare spinella granito costellazione ofieide rosignuolo sottile inteso inciprignarsi destro tassa sciabordare seguace batterella notizia logoro entusiasmo solecismo impatto mila protasi trierarco alfana rinquarto sostegno mormorio erebo spocchia ellissi Pagina generata il 28/04/25