Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
navera modesto impietrireare se riprendere rogo apologetico augurio accapare sbiasciatura vado marmitta tabella belvedere gobbo mulattiere zonzo azzicare invincidire percussione iposarca intransigente lacunare rotolare testare lentiggine rovescia ottuagenario spugna tenuta pregiudicare geometria salavo augusto abbozzacchire corso esostosi ebdomadario bonciarella aio barbaglio vanagloria garosello antemurale decimo abominare frequente rosta rinterzo surrogare mezzeria boscia Pagina generata il 28/04/25