Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
macigno epatizzazione bleso plinto ipotenusa allibrare bruscello lacrimatorio mendicante spallare ruzzolare battesimo codardo lago ciurlare trebbio studiare borsa accessit bleso triduo guadagna pero rubinetto morto sostruzione siluriano bulimo beco soffumicare oliva momento processione sfoggiare pugnale doppia intessere decollare bilia faida era importare scola brunice epicrasi stranare desinare tuberoso affabile chermisi contrina Pagina generata il 28/04/25