Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
cicogna prefetto celata liberare caffe deputare spericolare pentafillo degente frottola macilento avvenire speranza corruzione sgattaiolare berta dringolare gherone gavardina ottimate rumare piva frassino ciniglia navicella bozzello alterego spiumacciare slepa accovare deposito passeggiare instituire galleggiare erpice streminzire meriare inizio ciocciare tintura decuria beccamorti eruttare spiegazzare tela dragona epistassi taruolo ambascia agguantare picchierello rituale z arista Pagina generata il 28/04/25