Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quelPindividuo che aveva Pnmcio di annunziare (v. Colende e Chiamare), onde si fece anche N omenclątor, che presso i Romani designņ i visitatori nelle grandi di pił voci le pił ordinarie di una lingua, per facilitarne l'uso a quelli cui la si insegna; Collezione di voci o termini case o di nominare ai candidati coloro che incontravano per via, acciocché potessero intrattenerli e raccomandarsi pel voto. Complesso delle voci di un dizionario; Catalogo nomenclatura === lai NOMENCLATURA da NŅMEN nome e C'LĄTUM == CALĄTUM supino di CALARE chiamare, nominare particolari di una scienza o di un'arte.
bieco moerro esimio attingere fotometro budino fico bucinare interno sbandeggiare bisboccia botanica bucato freddoloso misleale verga piticchiarsi contermine se rosellino panziera miglio tartana leardo domenicale pomo abietto espansivo intriso colui appressare michelaccio trigemino buglione ciamberlano soscrivere accertello bellico fuocatico pugnale uliginoso sopravvento modinare armatore tolda patito accadere acclamare grappolo incastrare addogare siderazione innestare Pagina generata il 28/04/25