DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

orzo
osanna
osare
osceno
oscillare
oscitante
osculo

Osceno





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 dice Pesto, Tinta f ere o b se sena dieta sint, quae mali detto per *OB-80JBVtNns, oce fittizia tratta dal verbo OB-SO� VARE, de vale dare un cattivo presagio, da OB e OJBVUS sinistro [==s oland. se osc�no == lai. OBSC�NUS (giusta Priciano e il Manuzio) he et, alt, ted. chief] e sostiene, suirautorit� diPesto, e per altri OBSOCEus, OBSO^NUS. Fra le varie etimologie he di questa voce, secondo per traslato impudico, disonesto: il ual senso figurato oggi prevale. Il Fretind ivece lo crede il vario modo i scriverla, minisi abebantur]. Di mal^augurio, Infausto: d'infelici piume Si ricoperse, e rest� augello osceno, Dannato sempre si propongono, la pi� antica dal lai. OB o OBS a cagione e OENCM %ngo, melma [sssgr, koin�n immondo], nel oncetto che il primo significato del lai. bscoenum sia brutto, deforme, sozzo, im� tondo e lie il senso originario diobsc�nus, obssenus, sia quello di portante cattivo avario [quom apud antiquos, ad aborrire il lume. [parlando del gufo] (ABIOSTO, 8at.) 0 Bratto, Detorme, Turpe; e poi Impudic Disonesto. Deriv. Oscenamente: Oscenit�. sgranare studente analogo mozzare disordine rabbrenciare ammazzasette impigliare escolo emettere composizione amitto attestare piantone espirare infatuare gratificare originale patogenesi sfare squadrone rubizzo penombra se invenia zannichellia frisato almanaccare Pagina generata il 09/05/25