DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

panereccio, patereccio
panfo
pangolino
pania
panicastrella
panicato, impanicato
paniccia, paniccio

Pania





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc 1 frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli: ospizio tufazzolo diboscare rafano musornione verga disgradire occare bugiardo ganascia regio scaccino spai astrazione tinto cicia tundere domino bollire stronfiare retro losanga sughero anatra pitonessa baviera idroscopio cisticerco sustrato ancile visconte comprimere ipocrita verticillo traulismo funga piruletta corsaro ciurmaglia viziare irrisore comprecazione gualdrappa pustuia scalabrino quotidiano obiezione ciuschero laserpizio marvizzo risparmiare autografia geronte vacchetta trabocchello Pagina generata il 28/04/25