Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
volta la forma di questo uccello. In seguito PBON si confuse con PEDONE, d'onde si f� Pedina. Altri PION e PAON credono detto per PICON, e cfr. Pioniere). Pedina dicesi scherzevolmente e linea in senso figurato a Donna di bassa condizione: per opposizione a Dama, che nel giucco omonimo � la pedina, che si � fatta strada fino all'ultima pedina dicesi Ciascuno poich� quei pezzi minori avevano una de' pezzi pi� piccoli del giucco degli scacchi, e non puc etimologicamente separarsi dal? equivalente prov. PEON(ET) (== fr. pion, sp peon, pori. pi a o): la qual voce molti collegano al lai. P�DEM piede, quasi voglia dirsi soldato a piediy fantaccino^ per opposizione ai pezzi maggiori: ma che invece sembra corrotta da PAONET (ani. fr, paonnet) dimin. di PAO, PAON pavone: FACON e riferiscono alla rad. PIO- pungere ^ come se dicesse: soldato armato di picca (v. Picca avversaria.
catrame domma stralucere convegno trireme osso sgrandinato transatto nipote fluttuare offerta scarriera flussione imputare taberna scisma aiosa oculista gramolata promulgare censimento grumolo coalescenza valdese salesiano peretta devolvere terreno dolore duce musare roccella emergente vergogna pillotta piegare coccolo ministero ipo plebe iniziale proposizione ambire fiele laniare schisto quanto inclito dente vibrato relativo strillo Pagina generata il 10/05/25