DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pennone
penombra
pensare
pensiero
pensile
pensione
pentacolo

Pensiero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cui le filatrici assicurano il manico della rocca (parmig. pensi�ro prov. cai. sp. e ricorda, giudica, pins�), e allora si adatta con precisione a P�NSUM [quantit� di lana da filare} e in questo senso si usa pi� volentieri Pensiero. [Cfr. fr. pens�e: dal lai. P�NSUM, che signific� la quantit� di lana pesata per il compito delle schiave filatrici [ancellae pensiles], e indi tema da trattare, da meditare, ovvero addirittura da PENSARE, mediante una forma *PENS�BIUS (v. Pensare). L'atto particolare con cui l'anima percepisce, considera, riflette, osserva, immagina, si Pesaru�lo === *PBNSARIOLUM girellino in cui s^ infila il penso], ragiona. Si dice cosi anche il Cappiettino con port. pensa; Deriv. Pensier�to; Pensieroso; Impensierito; Spensierato, vivido combinare micheletto tufo ventilare gallicano scalco crespolino commento quinterno acertello atto iena scoronare ligustico fagiolo calcare monatto corbezzolo ortografia brivido caporiccio arrampicare litocromografia equisono micante riddare item esca castigare energumeno litta mantice languido sagrato briga sconcertare escato asbesto strimenzire ruzza cotesto cortese tau spergere ciacciare tabi ago appiccare invetriato marzacotto incarognire Pagina generata il 10/05/25