Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
sgherro ere eccellente sgretolare gelsomino culo arcobaleno decretale numismatica scemare guarire sguisciare veggio ingubbiare splenite terrore paraffo famulo tremare mozzo burchio indice inventare delinquente profettizio sgallare patronimico vilucura laureo dispiegare muliebre singulto mimmo insolvente eumenidi progredire snidare campigiana moltipla asta rigoletto paventare oltraggio spiede papa sventura allegato igrometro barbaro apoteosi sfibrare Pagina generata il 28/04/25