Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
egloga ettogramma catapecchia chiesupula ballare lussuriare erbivoro serraschiere sbirbonare ignorare muriccia vomitare sguerguenza frenico arzigogolo quarto cicca sfiorettare ptisana stare razza tregenda coagulare ghiribizzo calabrache trinca accozzare corsaro sommuovere aspide prospiciente cercine ballodole sobbarcolare coinvolgere lambiccare fanfaluca napo tollerare cognome trapiantare aretologia mosto triforcato popo prescindere zaffo cavetto tamerice sgalembo sfuriata Pagina generata il 28/04/25