Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
freccia saliva monogenia inviso interstizio antropomorfo divenire palto verecondo persiana rimprocciare sabato procciano rachidine fondare vasca subbollire ghigna carattere torto razzare tracolla nidiace carpio fortigno pulviscolo asaro mezzetta bodola picchiare remunerare composizione passo fattore fagiano introdurre gannire contrapporre rimolinare inalbare veridico stinco assiepare amaurosi soppressa mattia infilzare gregario impegnare appunto crosta virus regolare rilievo Pagina generata il 28/04/25